In una lettera aperta all'azienda, i lavoratori della Ericsson di Genova hanno denunciato oggi come le scelte fatte stiano "determinando un mutamento di atteggiamento di chi resta e producendo a seconda dei casi, sconcerto disagio o timore ma non certamente senso di appartenenza".
"Abbiamo appreso, da fonti non ufficiali, di un aumento del numero di dipendenti che hanno 'spontaneamente' accettato l'incentivazione proposta da Ericsson per lasciare il lavoro", dicono le Rsu di Genova.
"Purtroppo questi Vostri comportamenti hanno raggiunto un altro risultato, facilmente riscontrabile nel sito di Genova, che è la perdita verticale di fiducia del personale nelle strategie aziendali che Ericsson propone", si legge nella lettera.
E ancora: "Crediamo che solo un modello di occupazione stabile possa essere il volano di crescita di questo Paese, quello per cui valeva la pena pensare al progetto Erzelli e che l'etichetta di azienda etica non è una medaglia da esibire come presentazione alla classe politica ma piuttosto da verificare quotidianamente e costantemente nei comportamenti gestionali concreti".
Cronaca
Ericsson, lettera aperta all'azienda: disagio e sfiducia tra i lavoratori
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'amore proibito sotto le stelle: a Nervi il 'Romeo e Giulietta' del Balletto di Stoccarda
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano