Quattro ore di riscaldamento in più ogni giorno al Marco Polo di Camogli, per alzare le temperature, in questi giorni rigidissime, nelle classi e in tutto l’edificio dell’istituto alberghiero.
Alla protesta degli studenti, in sciopero perché, dicono, “le aule sono gelide”, la Provincia ha risposto inviando i tecnici a verificare l’impianto termico e il test ha trovato “una caldaia che funziona perfettamente”.
Il problema, quindi, non è l’impianto, ma spiegano i tecnici provinciali “il numero di ore di funzionamento perché a causa delle temperature esterne molto basse in questi giorni le normali dodici ore di accensione quotidiana previste dalle normative, non sono evidentemente sufficienti”.
Per questo i termosifoni del Marco Polo resteranno accesi sedici ore al giorno a partire da oggi.
Cronaca
Dopo le proteste degli studenti, 4 ore di riscaldamento in più al Marco Polo
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Grave incidente per l'azzurro Matteo Franzoso, lo sciatore genovese è in coma
- Donati, notte fonda Samp: "Se alla società non vado bene, giusto cambiare"
- Il giudice: "Pagare le sigarette con Pos sarebbe doppio monopolio". Annullata multa a un esercente
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis