Sportello Unico per l’Immigrazione di Genova: presto saranno operativi 2 mediatori culturali per assistere ed indirizzare correttamente l’utenza nell’ambito delle diverse aree di competenza.
L’introduzione di tale figura professionale costituisce il punto iniziale di un significativo cambiamento dell’intero processo di lavoro.
Il mediatore culturale, infatti, si prefigura come ponte tra culture differenti, capace di fornire strumenti concreti di intervento ed indicazioni preziose, atte a facilitare il rapporto tra gli immigrati e le istituzioni, non un semplice interprete linguistico, ma un’interfaccia, credibile ed affidabile per i migranti, per aiutarli nella comunicazione e nella comprensione di procedure giuridico -amministrative complesse e diversificate.
L’attività dei mediatori si svolgerà nell’ambito di un progetto articolato, elaborato dalla Prefettura di Genova ed approvato dal Ministero dell’Interno, che lo ha selezionato tra le numerose proposte ricevute, riconoscendone il particolare valore sociale.
L’iniziativa, che prevede il finanziamento di 70.000 euro, erogati dal Fondo Europeo per l’Integrazione, è stata riconosciuta capace di fornire strumenti efficaci di miglioramento degli interventi locali di integrazione e di accoglienza sociale dei cittadini stranieri.
Altre Notizie
Due mediatori culturali presto attivi allo Sportello Unico per l'immigrazione
57 secondi di lettura
TOP VIDEO
Venerdì 22 Settembre 2023
Tigullio, nell'entroterra i lupi attraversano la provinciale
Venerdì 22 Settembre 2023
Il genovese in Islanda: "Clima un po' ostile ma in serra coltivo basilico e zucchini"
Giovedì 21 Settembre 2023
Tg Nautico 2023 - Day 1. Al via la 63esima edizione
Venerdì 22 Settembre 2023
Meteo in Liguria, ancora piogge e temporali su tutta la regione
Ultime notizie
-
Frana via Trossarelli, l'abitante: "Avevo paura ogni volta che passavo di lì""
- Genova, nel bene confiscato alla criminalità organizzata nasce una biciofficina
- Caos autostrade dopo incidenti in A10, bimbo nasce in ambulanza
- Minori nei container, abitanti Valpolcevera in assemblea: “Chiediamo dignità per i ragazzi e per la comunità”
-
Genova, frana annunciata a Struppa: 400 abitanti isolati in via Trossarelli
- Genova, sparò dopo apprezzamenti a un'amica: condannato a 7 anni
IL COMMENTO
Tanti ministri per il Salone ma la diretta da Ventimiglia si fa con la scorta
Morandi, quei controllori "fantasma" di Autostrade senza benzina