I pensionati scenderanno in piazza venerdì, la parola d'ordine: "il tempo è scaduto".
I sindacati Cgil, Cisl e Uil vogliono chiedere giustizia sociale e equità. In Liguria il 26,7% della popolazione sono over 65, almeno 50mila sono riconosciute come non autosufficienti.
"I problemi più urgenti sono il recupero del potere di acquisto per i pensionati, una diminuzione della tassazione sui redditi dei pensionati e un ripristino di servizi accettabili", ha spiegato Ezio Avanzino, segretario Uil.
Il segretario SPI-Cgil Liguria, Anna Giacobbe commenta: "Quest'anno per una pensione di circa 1200 euro ci saranno 60 euro netti in media al mese in meno. Questa cosa deve essere affrontata e risolta".
Rimane il problema del fondo per la non autosufficienza: in Liguria lo percepiscono 2.900 persone contro le 6.700 del 2010, quando la Liguria, per la cancellazione del Fondo nazionale, ha dovuto limitare ai redditi Isee sotto i 10mila euro.
Cronaca
Venerdì i pensionati in piazza: "Il tempo è scaduto"
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd