Il progetto di Renzo Piano nato negli anni '80 per la riqualificazione dell'area del porto di Genova, a vent'anni dalla sua realizzazione è oggi diventato un modello nel mondo, una fonte di ispirazione per riqualificazioni urbane analoghe: è quanto hanno sottolineato oggi al convegno Port&ShippingTech di Genova il presidente della Regione, Claudio Burlando, e il presidente dell'Autorità portuale di Genova, Luigi Merlo, intervenuti ad un forum dedicato ai waterfront urbano-portuali.
"L'attuale area del Porto Antico - ha ricordato oggi Burlando - è nata negli anni Ottanta da questa esigenza della giunta di allora: riqualificare non solo l'area del porto, ma anche l'area del centro storico, che in quegli anni era in condizioni davvero proibitive". Partendo da questo presupposto, Renzo Piano ha riprogettato l'area con un'idea di fondo: inserirvi "un oggetto che identifichi l'intervento": l'Acquario, l'elemento oggi turisticamente più attrattivo di Genova, quello che ha rilanciato l'intera città dal punto di vista turistico.
"Il waterfront di Genova - ha commentato Luigi Merlo - è un'esperienza assolutamente positiva che continua ad attirare amministratore stranieri come fonte di ispirazione. Nel disegno complessivo di allargamento del waterfront i progetti che hanno una prospettiva sono la gara per la nuova destinazione dell'edificio Hennebique e il tema legato al futuro della darsena della Fiera, su cui rifletteremo sulla base anche delle decisioni che verranno assunte rispetto al futuro delle prossime edizioni del Salone Nautico".
Cronaca
Porti, il waterfront di Genova un modello studiato nel mondo
1 minuto e 12 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
- Accoltellarono un giovane fuori dalla discoteca: arrestati tre ragazzi per tentato omicidio
- Ottobre rosa, lunedì a Genova incontro su prevenzione e cura del tumore al seno
- SportAbility Day 2025, l'impianto della Sciorba si trasforma in un villaggio sportivo
- Rubava all'anziana che accudiva: badante finisce in carcere
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate