Sono i primi fondi per la messa in sicurezza del territorio dopo l’ondata di maltempo delle scorse settimane, e saranno tutti destinati allo spezzino. Seicentomila euro, 200 mila dal bilancio, 400mila dai fondi fas, destinati al comune di Ortonovo e alla messa in sicurezza del torrente Parmìgnola.
Un intervento tempestivo, quella della Regione, per mettere in sicurezza le zone colpite dal maltempo delle ultime settimane. Intanto da Roma potrebbero arrivare 250 milioni per le regioni colpite delle ultime alluvioni. E la Liguria spera di poter accedere a una parte di quei fondi, sempre da destinare allo spezzino: "Quest'anno abbiamo subito meno danni rispetto ad altre regioni - spiega l'assessore regionale alla Protezione Civile, Renata Briano - Ma contiamo di accedere a parte di quei finanziamenti, che servirebbero per la messa in sicurezza del territorio nell'estremo levante ligure".
Cronaca
Alluvione: da Regione 600mila euro per lo spezzino
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi