Black-out elettrici, di breve durata, si sono verificati la scorsa la notte in Ligura in particolare nelle province di Genova e Savona. Sono rimasti al buio per pochi minuti intorno alle 22.00 la riviera di Levante, con Rapallo, Santa Margherita e Portofino, alcuni quartieri nel ponente di Genova (Sestri Ponente e Cornigliano) e i comuni di Albissola Superiore a Inferiore nel savonese. Tutto normale invece nelle province di Imperia e La Spezia. Il problema ha riguardato tutta l'Europa occidentale a causa di un guasto originato in Germania, dove si è lamentata un’improvvisa diminuzione della produzione di energia. Secondo il gestore della rete francese Rte, i circa 5 milioni di utenze lasciate al buio in Francia corrispondono a circa il 10 per cento della popolazione. Il black-out è cominciato in Francia alle 21.00 circa. Secondo la fonte, le utenze francesi sono state "progressivamente rialimentate tra le 22,30 e le 23,00". In particolare sono stati colpiti i dipartimenti Rodano, Isere, Loira, Ain e Saona e Loira. Non si hanno notizie di incidenti causati dal blakout. In Germania - paese all’origine del blocco - è stata colpita soprattutto la zona di Colonia, nel land della Renania del Nord-Westfalia. E’ stato colpito per breve tempo anche l’aeroporto di Colonia, ma l’entrata in funzione dei generatori ha permesso la ripresa dell’attività. In Italia i black-out si sono verificati oltre che in Liguria, anche in Piemonte e Lombardia.
Cronaca
LA NOTTE DEI BLACKOUT
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista