
Edito dal Saggiatore, con la prefazione di Carlo Azeglio Ciampi, il libro racconta le vicende inedite nel periodo in cui Carlo Azeglio Ciampi esercitò il suo mandato.
Ma l’ambasciatore Puri Purini dà anche una testimonianza sul significato più profondo di servire lo Stato.
La Banca d’Italia e la Fondazione Edoardo Garrone vogliono contribuire a diffondere queste vicende, ponendo una enfasi sulla costruzione europea.
L’iniziativa è rivolta ai cittadini, soprattutto ai giovani.
L’incontro con l’autore sarà preceduto da una relazione di Daniela Preda, professore straordinario presso l’Università di Genova di Storia delle Relazioni Internazionali. L’Ambasciatore sarà intervistato da Antonella Rampino, esperta quirinalista del quotidiano “La Stampa”.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze