Risultati dolci e amari per la Scuola Taekwondo Genova che ha ottenuto una medaglia di Bronzo con Deneb Pedemonte nella categoria Senior B forma Taebek con un punteggio di 235 pari alla seconda classificata e poi preferita per la somma degli scarti e a soli 4 punti dalla vincitrice della categoria la campana Isabella Martinetti che ha ottenuto il punteggio di 239. Un pizzico di amarezza anche per il maestro Pietro Fugazza che nella forma più alta il chonkwon dedicata ai Senior B settimi Dan ha ottenuto solo un 5° posto con un punteggio di 218 e distante dal podio per soli 5 punti. Anche Germano Pirino, stessa sorte e 5° posto nella categoria Senior B della forma Koryo. Peccato perchè il bottino per poco poteva essere di gran lunga più ricco, ma come si sa lo sport è fatto così di vittorie e anche di sconfitte amare......sarà per la prossima volta! Difficile rimane comunque la conquista delle medaglie d'oro che spesso sono di appannaggio degli atleti della nazionale che si allenano tutto l'anno solo in vista di queste gare e per europei e mondiali, diverso per chi deve allenare i ragazzi in palestra tutti i giorni preparandoli soprattutto per la speciualità del combattimento e poco tempo riesce a dedicare alle forme per se stesso.
Sport
Assoluti Forme, sorride a metà la Scuola Taekwondo Genova
1 minuto e 10 secondi di lettura
Risultati dolci e amari per la Scuola Taekwondo Genova che ha ottenuto una medaglia di Bronzo con Deneb Pedemonte nella categoria Senior B forma Taebek con un punteggio di 235 pari alla seconda classificata e poi preferita per la somma degli scarti e a soli 4 punti dalla vincitrice della categoria la campana Isabella Martinetti che ha ottenuto il punteggio di 239. Un pizzico di amarezza anche per il maestro Pietro Fugazza che nella forma più alta il chonkwon dedicata ai Senior B settimi Dan ha ottenuto solo un 5° posto con un punteggio di 218 e distante dal podio per soli 5 punti. Anche Germano Pirino, stessa sorte e 5° posto nella categoria Senior B della forma Koryo. Peccato perchè il bottino per poco poteva essere di gran lunga più ricco, ma come si sa lo sport è fatto così di vittorie e anche di sconfitte amare......sarà per la prossima volta! Difficile rimane comunque la conquista delle medaglie d'oro che spesso sono di appannaggio degli atleti della nazionale che si allenano tutto l'anno solo in vista di queste gare e per europei e mondiali, diverso per chi deve allenare i ragazzi in palestra tutti i giorni preparandoli soprattutto per la speciualità del combattimento e poco tempo riesce a dedicare alle forme per se stesso.
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze