
La protesta "perché l\'amministrazione civica e il comando dei vigili all\'unisono il primo novembre hanno imposto il lavoro coatto di circa 100 poliziotti municipali".
La sigla sindacale intenterà una causa contro il Comune di Genova. "La civica amministrazione e il comando della Polizia Municipale all\'unisono il primo novembre 2012 hanno organizzato il lavoro coatto dei vigili rinnegando tutte le affermazioni inerenti l\'avere il personale sufficiente per garantire il servizio - è la denuncia - sindaco, assessore al Personale, assessore alla Legalità e il comandante della Polizia Municipale il primo novembre hanno imposto una forma di lavoro coatto che mai dal 25 aprile 1945, giorno della Liberazione, era stata messa in atto a Genova, città Medaglia d\'oro della Resistenza". Secondo il sindacato circa 100 vigili urbani sono stati contattati via telefono cellulare da un giorno all\'altro, senza preavviso, per coprire il turno del primo novembre.
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis