Stando agli aggiornamenti costantemente forniti da Arpal la perturbazione che ha determinato la proclamazione dell'allerta 2 sull'intera regione dovrebbe raggiungere l'estremo levante ligure in serata. Nella notte sono attese forti piogge, che proseguiranno nella giornata di domani, dove forse solo a termine periodo sono previste in attenuazione. In città e nell'entroterra deboli piogge si sono verificate dalle prime luci dell'alba sino alle 9.30 circa, poi assenza di precipitazioni. Il fiume Magra è sotto stretta osservazione. Qualora fossero confermate dai fatti le intense precipitazioni previste in nottata, il picco di piena potrebbe orientativamente verificarsi (secondo fonti Arpal) nella mattinata di domani.
Attualmente i livelli del corso d'acqua sono abbondantemente entro i limiti di guardia: a preoccupare sono semmai le probabili mareggiate dovute al vento di scirocco, che impedirebbero il normale deflusso delle acque del Magra in mare. Evacuate alcune abitazioni alla foce del fiume, come previsto dalle norme di autoprotezione che regolano l'allerta 2.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi