Come era ampiamente previsto dalle previsioni del tempo la temperatura si è abbassata su tutta la Liguria (MIN.12-MAX.16) ma contemporaneamente si è alzato anche un forte vento. E proprio a causa del vento è sconsigliato il traffico a telonati e furgoni sulle autostrade A10 e A12 da Savona a Sestri Levante. A Genova, nella notte, i vigili del fuoco hanno effettuato servizi per alberi pericolanti o caduti sulla sede stradale, in particolare nelle zone di Pegli e Multedo, nel ponente cittadino. A Rapallo un'impalcatura avrebbe ceduto a causa delle forti raffiche, ma non si sono registrati feriti. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco anche nel Savonese. In particolare sono stati rimossi alberi caduti a Celle, lamiere di baracche in località Pero a Varazze e transenne in piazzale Aldo Moro a Savona. Il vento ha però contribuito ad allontanare gli inquinanti dall'aria di Genova, dove le centraline della Provincia fino alle 8 di questa mattina hanno rilevato concentrazioni nettamente al di sotto dei limiti per il monossido di carbonio, il biossido d'azoto e di zolfo e l'ozono. Le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare per domani rimangono sfavorevoli al ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici.
Cronaca
VENTO VORTE IN TUTTA LA LIGURIA
58 secondi di lettura
TOP VIDEO
Giovedì 23 Marzo 2023
Piano soclosanitario '23/'25: lo spiegano Toti Gratarola e Ansaldi
Mercoledì 22 Marzo 2023
Albenga: Esselunga apre in Regione Cime
Mercoledì 22 Marzo 2023
Libri e idee - La giustizia secondo Fabrizio
Mercoledì 22 Marzo 2023
Alla stazione successiva - La giustizia, ascoltando De André
Giovedì 23 Marzo 2023
La genovese a Londra: "Città meritocratica, affitti alle stelle"
Giovedì 23 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2006: all'Acquario rubati due colibrì
Giovedì 23 Marzo 2023
Meteo in Liguria, cieli nuvolosi e qualche pioggia su Genova
Ultime notizie
-
Piano soclosanitario '23/'25: lo spiegano Toti Gratarola e Ansaldi
-
Viaggio in Liguria alla scoperta di Altare e della storia del vetro
- Genova, ladri a colpo sicuro rubano borsa con 50 mila euro
-
Piano sociosanitario '23/'25, maggior investimento da 40 anni
- Assarmatori: "FuelEU marittime, recepite le istante italiane"
- Maglia speciale dell'Italia per Vialli, Rapallo gli intitola un viale
IL COMMENTO
Lo Stato deve mantenere i suoi impegni: è una questione di serietà
Diritti: no a ideologia e politica, conta la coscienza di ognuno