I dati Arpal spiegano che il mese di ottobre è stato caratterizzato da un’estrema variabilità del tempo, con giornate serene, rovesci e prime incursioni sotto lo zero.
Le prime due settimane hanno visto la colonnina di mercurio salire oltre i 26°C, arrivando addirittura a +30,4°C.
Sulla città di Genova la temperatura media è stata di 18,1°C e è piovuto meno del solito.
È andata peggio a levante. Sono tornati i messaggi di allerta: due Allerta 1 ben distinti, uno trasformato in Allerta 2 sull’area Portofino e Spezia, e uno di tipo geologico per rischio frane mercoledì 31.
Cronaca
Arpal, i dati di ottobre
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Falsa aggressione fascista, sindacalista chiede la messa alla prova
- Omicidio Cella, la sorella Daniela: "Persi 45 chili e iniziai ad andare dallo psicologo"
- Anziano esce di strada con il motorino e precipita per sei metri
- Gianluca Gattini è il nuovo presidente di Cna Liguria
- Palasport, Confcommercio: "Stop al centro commerciale"
- Processo calciatori minorenni dalla Nigeria, tutti assolti
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis