I dati Arpal spiegano che il mese di ottobre è stato caratterizzato da un’estrema variabilità del tempo, con giornate serene, rovesci e prime incursioni sotto lo zero.
Le prime due settimane hanno visto la colonnina di mercurio salire oltre i 26°C, arrivando addirittura a +30,4°C.
Sulla città di Genova la temperatura media è stata di 18,1°C e è piovuto meno del solito.
È andata peggio a levante. Sono tornati i messaggi di allerta: due Allerta 1 ben distinti, uno trasformato in Allerta 2 sull’area Portofino e Spezia, e uno di tipo geologico per rischio frane mercoledì 31.
Cronaca
Arpal, i dati di ottobre
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpo a sorpresa della Sampdoria: Barak ad un passo e si punta a Belotti
- Non ce l'ha fatta la tartaruga Caretta caretta salvata a Monterosso
- Salis scrive a Tajani per la Global Sumud Flotilla: "Monitori la missione"
- La sindaca Salis invita Piantedosi a Genova per parlare di minori non accompagnati
- Banda del bancomat: soldi a terra per distrarre, derubato anziano di 20mila euro, due arresti
- La Global Sumud Flotilla da Genova per Gaza, il viaggio dei due genovesi su Primocanale
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…