Tredici appartenenti all'area anarchica rischiano di finire a giudizio per una manifestazione non autorizzata che si svolse nel dicembre del 2010 a Genova nell'ambito di un corteo studentesco per la protesa contro la riforma Gelmini.
A chiedere il giudizio è stato il procuratore aggiunto Vincenzo Scolastico al termine dell'indagine della Digos. I tredici, tutti tra i 34 e 27 anni tra cui anche due ragazze sono accusati a vario titolo di resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e tentativo di violazione di domicilio.
Nel corso del corteo tentarono anche di fare irruzione all'interno della sede del quotidiano "Il Secolo XIX" tentando di sfondare una parte. Vennero respinti da una carica di alleggerimento della polizia. Nel corso della manifestazione vennero anche imbrattate le pareti della cattedrale di San Lorenzo, di palazzo Tursi e vennero lanciate uova piene di vernice contro la sede della Lega Nord.
Cronaca
Scontri al corteo studentesco, 13 anarchici verso giudizio
42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?