
Le concentrazioni medie orarie massime superiori alla soglia di attenzione dei 200 microgrammi per metro cubo di biossido d'azoto sono state rilevate dalle 7 alle 10 e dalle 7 alle 8 di ieri mattina.
Questo inquinante invece, è rimasto nei limiti nelle misurazioni delle altre postazioni provinciali. Nella norma rimangono i livelli di monossido di carbonio, ozono, diossido di zolfo, benzene e polveri sottili, con previsioni meteo dell'Aeronautica Militare per domani sfavorevoli al ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?