Genova si colora di natura e salutare genuinità a Caricamento con il ritorno domenica 7 ottobre dalle 10 alle 20 della Biodomenica che porta in piazza la 13^ festa del biologico, con i prodotti presentati da contadini e allevatori, protagonisti diretti con il proprio lavoro dell’importanza di questo modello alternativo di sviluppo per il benessere dell’ambiente, dell’uomo e degli animali.
Organizzata da Aiab con Coldiretti e Legambiente con il patrocinio della Provincia di Genova e della Regione Liguria la Biodomenica propone una ricca ‘filiera’ di appuntamenti naturali: la fiera mercato degli agricoltori biologici della Liguria per tutta la giornata, Bio-ristoro (dalle 11) con degustazioni dei piatti degli agricoltori accompagnate da vini e birre di produzione rigorosamente biologica, le ‘officine del bio’, coinvolgenti laboratori sulla produzione e trasformazione alimentare su latte e formaggi (alle 11.30) e sul pesto (alle 13 e alle 15.30) e poi, dalle 17, il Bioaperitivo con le birre biologiche artigianali del Birrificio Gedeone e il vino della Cooperativa Valli Unite e Critical Wine.
Tra mostre e materiali divulgativi sul mondo bio non mancheranno momenti di animazione per bambini con ‘Parole e semi in viaggio’ (10-12 e poi 15-17) a cura di Cospe che propone anche uno stand informativo e una mostra fotografica su ‘La via del dattero’ dall’Oasi tunisina di Nefzoua.
Cultura e Spettacoli
La Biodomenica a Caricamento
1 minuto e 6 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco