Undicesima edizione di “Invito a Palazzo” per Banca Carige. Infatti domani tornerà la giornata promossa dall’associazione bancaria italiana, ogni primo sabato di ottobre, che vede partecipe l’istituto di credito fin dalla prima edizione. Oltre ad aprire al pubblico, le porte di uffici e saloni di rappresentanza, e la panoramica balconata del XV piano a picco sul centro storico, Carige domani offrirà ai visitatori della sede genovese un provocatorio accostamento tra cifre stilistiche contrastanti.
La tradizionale linea di classicità degli arredi e degli oggetti d’arte presenti nei saloni dei piani alti del grattacielo di De Ferrari verrà “interrotta” quest’anno dall’inserimento di alcune opere contemporanee, provenienti da alcune collezioni private, in un chiaroscuro di antico e moderno che interroga il senso estetico dello spettatore.
La sede genovese di via Cassa di Risparmio svelerà le collezioni artistiche dell’istituto, composte di importanti quadri e maioliche, in accostamento a diverse opere contemporanee. Bernardo Strozzi, Gioacchino Assereto, Domenico Piola, Valerio Castello, Gregorio De Ferrari, Giovanni Benedetto Castiglione, Bartolomeo Guidobono sono solo alcuni degli antichi maestri che si possono ammirare, assieme alle opere di artisti di oggi come Kehinde Wiley, Alessandro Roma, Ali Banisadr, Katy Moran e molti altri. In considerazione della novità di quest’edizione, alle ore 17 è previsto uno speciale tour guidato da Ilaria Bonacossa, curatrice del Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce.
Cultura e Spettacoli
Arte e storia in mostra nella sede centrale di Carige
1 minuto e 14 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi