Undicesima edizione di “Invito a Palazzo” per Banca Carige. Infatti domani tornerà la giornata promossa dall’associazione bancaria italiana, ogni primo sabato di ottobre, che vede partecipe l’istituto di credito fin dalla prima edizione. Oltre ad aprire al pubblico, le porte di uffici e saloni di rappresentanza, e la panoramica balconata del XV piano a picco sul centro storico, Carige domani offrirà ai visitatori della sede genovese un provocatorio accostamento tra cifre stilistiche contrastanti.
La tradizionale linea di classicità degli arredi e degli oggetti d’arte presenti nei saloni dei piani alti del grattacielo di De Ferrari verrà “interrotta” quest’anno dall’inserimento di alcune opere contemporanee, provenienti da alcune collezioni private, in un chiaroscuro di antico e moderno che interroga il senso estetico dello spettatore.
La sede genovese di via Cassa di Risparmio svelerà le collezioni artistiche dell’istituto, composte di importanti quadri e maioliche, in accostamento a diverse opere contemporanee. Bernardo Strozzi, Gioacchino Assereto, Domenico Piola, Valerio Castello, Gregorio De Ferrari, Giovanni Benedetto Castiglione, Bartolomeo Guidobono sono solo alcuni degli antichi maestri che si possono ammirare, assieme alle opere di artisti di oggi come Kehinde Wiley, Alessandro Roma, Ali Banisadr, Katy Moran e molti altri. In considerazione della novità di quest’edizione, alle ore 17 è previsto uno speciale tour guidato da Ilaria Bonacossa, curatrice del Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce.
Cultura e Spettacoli
Arte e storia in mostra nella sede centrale di Carige
1 minuto e 14 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano