"Il fermo di polizia compiuto a Cuba nei confronti dei giornalisti Ilaria Cavo, Fabio Tricarico, Domenico Pacile e Stefano Cavicchi dimostra ancora una volta l'ottusità di un potere, di qualunque colore politico sia, che vede nei giornalisti un obiettivo da colpire e non la vera risorsa che sola può garantire il diritto all'informazione".
Lo afferma il presidente dell' Ordine dei giornalisti della Liguria, Allilio Lugli, che ha tra gli iscritti Ilaria Cavo. "Anche se il motivo degli arresti non è ancora chiaro (sarebbero state contestate irregolarità nei visti) l'azione di polizia ha, però, un solo e unico effetto: quello di fortificare in tutti noi, se mai ce ne fosse bisogno, la consapevolezza che solo dall'impegno quotidiano della ricerca di notizie nasce una corretta informazione", afferma Lugli.
"Siamo a fianco dei colleghi, di cui auspichiamo l'immediato rilascio nella difesa della loro autonomia professionale, valore ineliminabile per l'affermazione, sotto ogni regime, della libertà di stampa".
Cronaca
Ordine dei giornalisti condanna fermo Cavo e colleghi a Cuba
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
-
Crisi Amt, caos sul provinciale. Cisl: “Mancano 30 autisti, si va avanti con gli straordinari”
- La sfida Virtus Entella e Sampdoria tra striscioni di sfottò e ironia
-
Bucci su Amt: "Regione pronta a entrare immediatamente. I conti? Ancora non li ho visti"
- Trovato su un treno a Roma e arrestato, aveva truffato un'anziana di Rapallo
- A De Ferrari la giornata della protezione civile: "Stiamo studiando i cambiamenti di Entella e Bormida"
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti