
I preventivi controlli in mare, nei porti, sul demanio marittimo, lungo i litorali, le rive, le spiagge e le darsene hanno riguardato la verifica sull'utilizzo dl attrezzi da pesca consentiti, il rispetto del quantitativi massimi di prodotto ittico catturabile e solo per uso proprio, delle taglie minime previste e delle zone in cui la pesca non è consentita. I prodotti della pesca dllettantistica/ricreativa/sportiva non possono essere immessi nella catena commerciale, dai punti vendita alla ristorazione.
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi