Sono in tutto 12 le sanzioni amministrative, per un ammontare di oltre 24.000 euro, effettuate dalla Capitaneria di Porto di Imperia tra il 1 giugno e il 15 settembre 2012 nell'ambito dei controlli sulla pesca ricreativa - dilettantistica e sportiva.I preventivi controlli in mare, nei porti, sul demanio marittimo, lungo i litorali, le rive, le spiagge e le darsene hanno riguardato la verifica sull'utilizzo dl attrezzi da pesca consentiti, il rispetto del quantitativi massimi di prodotto ittico catturabile e solo per uso proprio, delle taglie minime previste e delle zone in cui la pesca non è consentita. I prodotti della pesca dllettantistica/ricreativa/sportiva non possono essere immessi nella catena commerciale, dai punti vendita alla ristorazione.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti