
Il progetto, condotto da Gianluigi Taverna dell'Istituto clinico Humanitas, in collaborazione con il Tenente Colonnello Lorenzo Tidu, del Centro militare veterinario dell'Esercito e patrocinato dallo Stato Maggiore della Difesa, è partito in questi giorni e dovrebbe essere concluso entro tre anni.
Gli studiosi e i veterinari stanno addestrando due cani, un pastore tedesco e un pastore belga, a riconoscere nelle urine la presenza di cellule tumorali L'obiettivo è individuare la molecola che fa reagire l'animale, in modo da creare una sorta di naso artificiale da usare in laboratorio.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano