Ripartirà giovedì 20 settembre, dopo quasi un anno di sospensione causata dai danni provocati dagli eventi alluvionali, il servizio di mobilità sociale nei comuni della Val di Vara, che dal 2009 assicurava il trasporto di anziani, disabili e persone in difficoltà dal proprio domicilio ai centri di erogazione dei servizi sociosanitari del territorio.
La richiesta di trasporto si attiva tramite prenotazione telefonica, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12:30, al nuovo numero 0187 895014; il call center effettua, quindi, la raccolta delle chiamate e pianifica i tragitti degli automezzi e i turni degli operatori. Una volta prenotato il servizio, un autista arriverà direttamente a casa del cittadino richiedente e lo accompagnerà verso l’ufficio prescelto.
Cronaca
Fondazione Carispe riattiva mobilità sociale in Val di Vara
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi