Ripartirà giovedì 20 settembre, dopo quasi un anno di sospensione causata dai danni provocati dagli eventi alluvionali, il servizio di mobilità sociale nei comuni della Val di Vara, che dal 2009 assicurava il trasporto di anziani, disabili e persone in difficoltà dal proprio domicilio ai centri di erogazione dei servizi sociosanitari del territorio.
La richiesta di trasporto si attiva tramite prenotazione telefonica, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12:30, al nuovo numero 0187 895014; il call center effettua, quindi, la raccolta delle chiamate e pianifica i tragitti degli automezzi e i turni degli operatori. Una volta prenotato il servizio, un autista arriverà direttamente a casa del cittadino richiedente e lo accompagnerà verso l’ufficio prescelto.
Cronaca
Fondazione Carispe riattiva mobilità sociale in Val di Vara
36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate