"I ragazzi e le loro famiglie stanno rivalutando la cultura del lavoro". Così Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria, ha commentato il boom di iscrizioni agli istituti tecnici, all'alberghiero e al turistico registrato dall'Ufficio scolastico regionale."Negli ultimi anni - ha spiegato Grasso - abbiamo assistito a una forte liceizzazione dell'istruzione superiore a scapito degli istituti tecnici e degli istituti professionali. Il picco nelle iscrizioni ai licei ha contribuito, negli ultimi anni, a creare un elevato mismatch, cioé il mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro".
Per abbattere il divario tra formazione scolastica e richiesta di competenze pratiche, "un valido strumento è rappresentato dall'apprendistato. La Regione Liguria - ha conclusoGrasso - ha da poco varato il nuovo Piano giovani che, con una dotazione di 20 milioni di euro del Fondo sociale europeo, è finalizzato al reinserimento dei giovani in percorsi formativi o occupazionali potenziando le competenze e favorendo quindi la loro occupabilità"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi