Paura, ma nessun danno, in provincia di Imperia, per una scossa di terremorto avvertita ieri sera intorno alle 19.40, di magnitudo 3,4 della scala Richter. Decine le telefonate ai tre distaccamenti dei vigili del fuoco di Ventimiglia, Sanremo e Imperia ed alla centrale operativa del 118, provenienti soprattutto dalla zona di Ventimiglia e dal suo immediato entroterra, dove la scossa è stata avvertita con particolare intensità. Secondo le stime dell'Istituto Nazionale di Geofisica il terremoto ha avuto una magnitudo di 3,4 della scala Richter ed ha interessato anche la provincia di Cuneo, oltre a quella di Imperia. I comuni interessati più vicini sono Pigna, Castel Vittorio e Triora. Seguono ad una distanza maggiore Molini di Triora, Baiardo, Rocchetta Nervina, Apricale, Isolabona, Perinaldo, Briga Alta, Ceriana, Dolceacqua, Airole, Montalto Ligure, Mendatica, Montegrosso, Pian Latte, Olivetta San Michele, Badalucco, Carpasio Soldano. (ANSA).
Cronaca
TERREMOTO A IMPERIA, NESSUN DANNO
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Sesto (e ultimo) giorno di bollino rosso, Liguria ancora nella morsa del caldo
-
Tumori pediatrici: l’80% si salva, la sfida è la qualità della guarigione
- Sport e caldo estremo: come allenarsi in sicurezza tra palestra e aria condizionata
-
Legambiente: "In Liguria solo il 6% di aree parco. Prima emergenza è cambiamento climatico"
- Polizia locale, scatta la rivoluzione Salis: gli agenti tornano a fare i "vigili"
- Ufficiale: la Sampdoria femminile non si iscrive alla B
IL COMMENTO
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?