I rappresentanti regionali delle organizzazioni imprenditoriali
dell’artigianato Anaepa Confartigianato e Cna Costruzioni e delle
organizzazioni sindacali Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno
sottoscritto giovedì 30 agosto l’Accordo quadro per le imprese artigiane, piccole e medie imprese industriali dell’edilizia e affini della Liguria.
L'accordo, “cornice” regionale applicabile in tutto il territorio regionale per gli associati alle organizzazioni artigiane e della piccola e media impresa del comparto dell’edilizia e i loro dipendenti, fissa regole comuni per la stesura dei contratti integrativi provinciali.
«Dopo un lavoro di concertazione durato più di un anno e superate alcune
divergenze iniziali tra le parti – spiegano i sottoscrittori – le
Associazioni dell’ artigianato e della piccola e media impresa
dell’edilizia hanno raggiunto un risultato storico perché finalmente viene
colmato il vuoto normativo precedente».
L’accordo riconosce anche in Liguria la piena autonomia e la capacità rappresentativa alle imprese che aderiscono alle Associazioni dell’artigianato e della piccola e media impresa dell’edilizia.
L'accordo, “cornice” regionale applicabile in tutto il territorio regionale per gli associati alle organizzazioni artigiane e della piccola e media impresa del comparto dell’edilizia e i loro dipendenti, fissa regole comuni per la stesura dei contratti integrativi provinciali.
«Dopo un lavoro di concertazione durato più di un anno e superate alcune
divergenze iniziali tra le parti – spiegano i sottoscrittori – le
Associazioni dell’ artigianato e della piccola e media impresa
dell’edilizia hanno raggiunto un risultato storico perché finalmente viene
colmato il vuoto normativo precedente».
L’accordo riconosce anche in Liguria la piena autonomia e la capacità rappresentativa alle imprese che aderiscono alle Associazioni dell’artigianato e della piccola e media impresa dell’edilizia.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi