Il numero dei residenti a Genova a fine giugno 2006 ha raggiunto le 617.187 unità (289.952 maschi e 327.235 femmine). Sostenuti i flussi immigratori (+4,3%) ma cresce l'emigrazione: non solo ai giovani in cerca di lavoro ma anche anziani che si spostano nei piccoli comuni limitrofi. L'etnia più numerosa resta quella ecuadoregna (12.089), seguono albanesi, marocchini, peruviani, cinesi, senegalesi, rumeni, ucraini, tunisini, nigeriani, indiani e 282 cittadini del Bangladesh.
Cronaca
GENOVA, NEL 2006 PIU' EMIGRATI CHE IMMIGRATI
19 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi