Ora c'é la firma: Bombardier Transportation Italy, l' Rsu del sito di Vado e i segretari Provinciali Fiom, Fim e Uilm hanno siglato all'Unione Industriali di Savona un accordo sul ricorso alla cassa integrazione ordinaria. Il provvedimento coinvolgerà, per un primo periodo di 13 settimane (da settembre a novembre 2012) fino ad un massimo di 140 lavoratori dello stabilimento di Vado Ligure, tra operai e impiegati, su una forza lavoro di 580 dipendenti.
L'azienda ha espresso soddisfazione sulle dinamiche e sul risultato delle trattative, "frutto di un confronto responsabile e costruttivo tra le parti". "Poiché il ricorso alla cassa rappresenta un evento nuovo per l'azienda, dopo anni di piena attività del sito produttivo di Vado Ligure - dicono alla direzione della Bombardier - questo risultato appare particolarmente significativo e tale da consentire il superamento, nel miglior modo possibile, del difficile momento congiunturale".
Cronaca
Trasporti, Bombardier: firmata cassa integrazione
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
-
18 settembre, è la giornata nazionale SLA
- Tragedia a Costarainera, anziano muore dopo una caduta di tre metri
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie