Passata la batosta IMU sui contribuenti restano in sospeso quei casi in cui i proprietari sono gli stessi enti locali che si ritrovano a dover pagare l’imposta al comune. A Genova la Regione Liguria proprietaria di numerosi plessi di case popolari deve tra il milione e mezzo e i due milioni al comune. Una cifra importante appetita da Tursi ma che a sua volta va svuotare ulteriormente le casse di piazza De Ferrari. Il rischio evidente è che questo contenzioso possa ricadere sulle spalle degli inquilini con aumenti degli affitti e dei lavori di manutenzione.
Un’imposta che la regione ha già assicurato che andrà a pagare al comune di Genova, un comportamento che sul territorio nazionale trova anche altre opzioni: certe regioni si rifiutano di pagare l’imposta mentre in altri casi ancora sono gli stessi comuni a decidere di fare a meno dell’imposta dovuta dall’altro ente.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi