“Burlando non ha l’Udc, ha Monteleone che è una cosa diversa”. Niccolò Scialfa, consigliere regionale dell’Idv, si leva qualche sassolino dalle scarpe, analizzando i rapporti con Doria, il Pd e il resto della coalizione regionale.
“Il Pd locale è un insieme di anime, con una grande indecisione su tutto. E’ una coesistenza di gruppi eterogenei. Con l’Udc bisogna fare un accordo chiaro su alcuni temi dei diritti civili. Il vero problema, lo ripeto, è all’interno del Pd che deve chiare una cosa: quale rapporto avere col sindaco Doria perchè oggi mi pare contradditorio. Guardi che i monelli non siamo noi, ma semmai proprio alcuni del Pd a Tursi”.
E il malessere che Scialfa sembra avere nei confronti del suo stesso partito?
“Con la Fusco il rapporto è corretto”. Ma a livello nazionale il consigliere ha alcune posizioni non in accordo con Di Pietro. ”Candidarmi alle politiche? Se me lo chiederanno ci penserò”.Ma chi entrerebbe al suo posto in Regione? “La prima dei non eletti è Patrizia Muratore che ha lasciato l’Idv”. Situazione imbarazzante.
E’ vero che andrà a fare il preside del prestigioso liceo D’Oria di Genova?
“E’ una voce prematura, ma ho presentato domanda…
Politica
Scialfa: "I monelli non siamo noi, sono nel Pd. Io al D'Oria? Una voce..."
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi