Il trasporto marittimo dei container crescerà tra il 7 e l'8 per cento nei prossimi tre, quattro anni. Sono le previsioni su scala internazionale del presidente uscente di Assoporti, Francesco Nerli, all'assemblea generale dell'Associazione.Nerli ha parlato di un vantaggio competitivo "innegabile" offerto in termini di costo dal versante Mediterraneo europeo. Il risparmio raggiungerebbe 100 euro per un container sulla tratta da Singapore a un porto nordoccidentale del Mediterraneo. Questo vantaggio rischierebbe però di essere annullato, non solo in Italia, da costi e inefficienze delle tratte terrestri.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista