Week end con la 52/a "Sagra del Bagnun", l'antico piatto dei pescatori a base di acciughe, gallette di pane e pomodoro, da venerdì 20 a domenica 22 luglio a Riva Trigoso (Sestri Levante). Previsto l'impiego di circa 7 quintali di acciughe del Mar Ligure. Il momento clou sarà sabato 21, quando dalle 19,30 alle 23,30, avverrà la distribuzione gratuita del Bagnun.A Riva Trigoso debutta un inedito 'gemellaggio' letterario fra il Tigullio e il Cilento con la presentazione del libro, " PerAlice, ovvero Storia delle storie di un angolo del Mediterraneo" di Francesco Russo, autore di un pamphlet sull'acciuga. Il libro verrà presentato sabato 21 luglio. La "Sagra del Bagnun" ospiterà anche Mare Pulito 2012", la rassegna della Regione Liguria e dell'Osservatorio Ligure Pesca e Ambiente.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi