
Il premiato è Roberto Canessa, 59 anni, cardiologo di Montevideo: il 13 ottobre 1972, era sull'aereo dell'aviazione uruguayana, diretto a Santiago del Cile, che cadde sulla cordigliera della Ande.
A bordo 45 persone, fra cui i rugbisti dell'Uruguay. Morirono in 29: sopravvissero in 16, cibandosi dei resti dei compagni. Vennero ritrovati grazie all'impresa di due di loro: Roberto Canessa e Fernando Parrado che, dopo due settimane di cammino nella neve, riuscirono ad avvisare i soccorritori.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate