
Rispetto al piano preliminare Il progetto prevede alcune varianti migliorative che riguardano l’assetto distributivo interno della nuova struttura, così come alcuni elementi architettonici esterni. Tutte le varianti in questione sono state approvate dal collegio di vigilanza e ora il prossimo passo prevede, nel giro di pochi mesi, l’approvazione del progetto da parte della conferenza dei servizi, necessaria per l’ottenimento delle autorizzazioni amministrative e il via libera all’appalto dell’opera.
Entro il mese di luglio l’Azienda Sanitaria Locale n. 5 bandirà la gara per l’appalto integrato sulla costruzione del nuovo reparto di radioterapia, che verrà realizzato prima della demolizione della vecchia struttura del Felettino per garantire la continuità del servizio.
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi