
"Una decisione affrontata con ulteriori sacrifici in questo momento di crisi, per impedire il varo di una imbarcazione da 44 metri", dice Pietro Scartezzini della Rsu. I lavoratori non permetteranno l'uscita dal cantiere dell'imbarcazione fino a quando non sarà sottoscritto, da tutti i soggetti coinvolti, un accordo di programma contenente gli impegni delle Istituzioni e della Azimut-Benetti e che definisca gli iter burocratici e procedurali necessari al rilascio delle concessioni e l'attuazione delle procedure urbanistiche richieste per la ristrutturazione del cantiere la realizzazione del piano industriale.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate