Cronaca
Il Comune di Dolceacqua adotterà un Comune terremotato
1 minuto e 6 secondi di lettura
E' volonta' dellAmministrazione Comunale e delle Associazioni locali, la Protezione Civile, I Bellinui della Proloco, l'Unione Sportiva ed il Centro Ricreativo Culturale, e di molti cittadini, aiutare le comunità dell'Emilia Romagna colpite dal terremoto.
Per questo motivo si è deciso di seguire i suggerimenti dell'Associazioni Nazionale Comuni Italiani ed in particolare della sezione Piccoli Comuni nell'adottare un Comune insieme ad altri per unire le pur piccole risorse ma che poi possano insieme essere gestite per finalità o pregetti specifici.
"A seguito dell'incontro con le Associazioni - afferma il Sindaco Fulvio Gazzola - ho contattato l'amico Mauro Guerra responsabile Anci Piccoli Comuni il quale ha condiviso la nostra impostazione e ci ha consigliato di aderire al progetto Anci e nei prossimi giorni ci sarà Indicato il nome di un piccolo Comune con il quale instaureremo un rapporto diretto per conoscere e capire le esigenze. Ci e anche stato suggerito di unirci ad altri Comuni del territorio per rafforzare l'aiuto, per questo nei prossimi giorni contatterò i miei colleghi. Intanto abbiamo già provveduto ad effettuare una raccolta fondi con la vendita dei contenitori per prendere l'acqua alla nuova Casa dell'acqua che ci permettera' di raccogliere oltre 2.000 euro, a questo si aggiungeranno altre attività, inziative ed eventi che le associazioni di volontariato del paese stanno insieme approntando
Ultime notizie
-
Calà (Cgil): "In Liguria morti sul lavoro aumentate del 55%
- Accordo Hamas-Israele, Bucci: "Segnale di speranza"
- Entella-Sampdoria, è già caccia al biglietto
- Rilancio Piaggio Aero, la denuncia della Cisl: "Mancano i dettagli sugli investimenti in Liguria'
- Genoa, Norton-Cuffy nuovo uomo mercato: è già nella lista di Juve e Napoli
-
Filse compie 50 anni, la Liguria celebra la sua finanziaria - Lo speciale
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica