
La veleggiata ha preso il via alle 11 e si è svolta su un percorso a triangolo lungo 12 miglia. L’immensa flotta ha tagliato la linea di partenza posata al largo del Lido di Albaro, ha quindi girato una boa davanti a Quarto e si è diretta al largo sulla boa tra Quarto e Nervi per fare poi ritorno davanti al Lido di Albaro per l’arrivo.
Itacentodue, il Maxi di 18,83 di Adriano Calvini ha tagliato per primo la linea di arrivo e ha vinto in tempo reale Millevele 2012: si aggiudica il Trofeo Millevele riservato alla prima imbarcazione arrivata.
La classifica finale Millevele – i primi di ciascuna categoria:
Categoria Maxi: Itacentodue di Adriano Calvini
Categoria 0: X-Blues di Roberto Iorio
Categoria 1: Voloira IV di Francesco Zucchi
Categoria 2: Flying Cloud di Davide Noli
Categoria 3: Just a Joke di Marcello Maresca
Categoria 4: Volavento di Velerosa
Categoria 5: Robi e 14 di Massimo Schieroni
Categoria 6: Creole di Marco Puccini
Categoria 7: Jaws di Giacomo e Matteo Mori
Categoria 8: Big Jim Caim Genova di Piero Platone e Andrea Pivoli
Categoria 9: Scuola Vela Il Pontile
Si è svolto oggi il primo giorno di regata per Millevele Young, la manifestazione dedicata alle giovane promesse della vela in programma oggi 2 giugno e domani 3 giugno.
Millevele Young è riservata a bambini e ai ragazzidai 9 ai 16 anni ed è aperta alle seguenti classi: Optimist, 555 FIV, EGO 333, L’equipe, Laser 4.7, Laser Bug, Byte, 29er, RSFEVA, Open Bic. La classifica della Millevele Young sarà disponibile domani, al termine del secondo e ultimo giorno di regate.
La premiazione di Millevele e di Millevele Young si svolgerà domani, domenica 3 giugno alle ore 17 allo Yacht Club Italiano
IL COMMENTO
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto