Discussione oggi in Giunta sulle risorse economiche da dedicare all'Arpal, l'agenzia regionale di protezione ambientale che è finanziata per i due terzi con i fondi della sanità e che negli ultimi anni è passata da un bilancio di 27 milioni a 17 milioni di euro.
Secondo l'assessore regionale all'ambiente Renata Briano tali finanziamenti sarebbero insufficienti per garantire i controlli ambientali e soprattutto la nuova sede Arpal di Savona, che dovrebbe sostituire la vecchia, non più a norma. L'assessore alla salute Montaldo ha replicato che in un momento di tagli alla spesa pubblica e alle risorse sanitarie è necessario che tutti facciano la loro parte, compreso Arpal. L'assessore Montaldo ha richiesto all'agenzia la presentazione di un piano industriale per l'unificazione dei laboratori.
Cronaca
Discussione in regione per fondi Arpal
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi