La politica è, prima di tutto, saper scegliere. Selezionare dove spendere o investire i soldi pubblici dei cittadini; dove usare i soldi e dove non usarli, magari facendo torto a qualcuno, ma nell’interesse generale.
Non facciamo populismo, non facciamo polemiche sterili, non diamo troppa importanza alle ribellioni che partono dai social network (ma neanche troppo poca).
Limitiamoci a dire che tanta gente impressionata da quanto è accaduto in Emilia si sta accorgendo che non proverà piacere nel vedere una festa, pardon una parata, dove migliaia di militari metteranno in mostra una divisa per ricordare una data storica del nostro paese.
Tanta gente vorrebbe vedere in questi giorni gli uomini dello stato impegnati nell’organizzare e nel partecipare alla ricostruzione di un territorio devastato dal terremoto, anziché vederli correre e suonare la fanfara dei bersaglieri.
Certo, non è questa la priorità. Certo, fanno peggio i calciatori che si vendono le partite. Certo, gli sprechi sono altrove. Ed è vero, i valori vanno conservati.
Ma allora tagliamo le spese delle parate militari, tagliamo la festività del 2 giugno. Mandiamo a scuola i nostri ragazzi e spieghiamo a loro cosa è successo prima, durante e soprattutto dopo la guerra mondiale.
Solo così si può ricostruire, oltre che le case distrutte dalle calamità naturali, la memoria di quello che è accaduto nei momenti più importanti e in quelli più difficili del nostro paese.
Cronaca
La parata fuori tempo, la memoria e la ricostruzione
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
- 4 assi a Sampierdarena, in centinaia all’assemblea pubblica. Il Comune al lavoro per una modifica per via Cantore
- Caso Palasport, Cavo: "Da quando lo gestisce la Salis è inutilizzabile, ci dica cosa vuole farne"
-
Amt, accordo Comune-Regione: ecco 14 milioni. Si apre al trasporto unico regionale
- Ennesima aggressione all'ospedale Scassi: paziente borderline colpisce e minaccia i medici, denunciato
- Picchiò il padre anziano, ridotta la pena per un 50enne
- Abusi su nipotine per anni: 70enne a processo a Genova
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema