Genova ricorda il senatore a vita Paolo Emilio Taviani a cento anni dalla sua nascita, in un convegno interamente dedicato alla sua figura "nella cultura politica e nella storia d'Italia"."Fu uno dei protagonisti della storia della Repubblica italiana fin dalla sue origini - ha detto il sottosegretario alla presidenza del consiglio Giampaolo D'Andrea, ad un convegno organizzato dall' Istituto don Luigi Sturzo -. Partecipò alla Resistenza ed ebbe ruoli chiave nel governo del paese ininterottamente dal '50 al '74". Taviani, tra i fondatori della DC, dopo lo scioglimento del partito, nel 1994, entrò nel Ppi guidato da Mino Martinazzoli.
Per il rettore dell'Università di Genova, Giacomo Deferrari, Taviani è "molto attuale soprattutto se si considera lo stato della nostra politica. Uomini come lui ci mancano, al di là delle opinioni politiche, per il rigore, la statura, il carisma e l'equilibrio". Al convegno partecipano anche il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e diversi parlamentari.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità