Cosa fare dopo una tragedia? Emozionarsi, scendere in piazza, indignarsi, sentirsi parte di una rivolta. Dopo un attentato o un terremoto, dopo un omicidio o dopo un’alluvione, meglio se dopo due eventi drammatici consecutivi provocati dall’uomo e dalla natura, siamo pronti a reagire. L’opinione pubblica, in massa, applaude. Solidarietà a parole, tweet, minuti di silenzio, inni alla pace. Tutto bello. Commuovente.
C’è qualcosa che non mi convince e, un po’, mi innervosisce: è il compiacimento che ognuno di noi prova nel reagire così, con sdegno a costo zero, dopo un dramma che tocca realmente vite umane. Tutti bravi a prendere le distanze da gesti di folli o criminali, tutti pronti a dare un appoggio morale a chi ha subito crolli, danni e vittime.
Ma poi siamo anche quelli che se c’è da costruire in zona non edificabile, cosa vuoi che succeda a un metro dal fiume? Se c’è da fare un ampliamento, a cosa serve tutta questa burocrazia delle norme anti-sismiche? Se prendi una multa, belin questi vigili! Il senso civico, il senso di appartenenza alla comunità svanisce in un solo secondo.
Ecco. Quando la società è colpita da un dramma, prendiamo le distanze da chi l’ha provocata, e ci sentiamo assolti. Quando dobbiamo dare un piccolo contributo per evitare che accadano tragedie, o solo per far sì che si possa stare tutti un po’ meglio, allora no, le regole sono un fastidio, l’obiettivo è trovare una giustificazione a una colpevolezza palese.
Cronaca
Tragedie, compiacimento e i veri colpevoli
1 minuto e 19 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate