E' proseguito per tutta la scorsa notte lo sciame sismico precedente e successivo al terremoto di magnitudo 5.9 che ha colpito la pianura padana emiliana, provocando la morte di sette persone e numerosi crolli di edifici.Nelle ultime 24 ore sono state avvertite oltre cento scosse. In pochi hanno dormito nelle proprie case la scorsa notte a Finale Emilia, la cittadina in provincia di Modena più colpita dal terremoto.
Secondo i dati forniti dalla Protezione Civile, gli sfollati sono saliti a 4.000. Due centri di accoglienza sono stati allestiti in paese, uno nel palasport, con quasi 200 persone, l'altro nel campo sportivo con una ventina di tende da quindici-venti posti letto l'una.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi