
Nelle ultime 24 ore sono state avvertite oltre cento scosse. In pochi hanno dormito nelle proprie case la scorsa notte a Finale Emilia, la cittadina in provincia di Modena più colpita dal terremoto.
Secondo i dati forniti dalla Protezione Civile, gli sfollati sono saliti a 4.000. Due centri di accoglienza sono stati allestiti in paese, uno nel palasport, con quasi 200 persone, l'altro nel campo sportivo con una ventina di tende da quindici-venti posti letto l'una.
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento