In anticipo rispetto alle previsioni e raccogliendo le prime reazioni polemiche dei partiti che sostengono la sua coalizione Massimo Federici ha varato la nuova giunta della Spezia.
Questi i nuovi nomi che fanno parte della squadra: Francesca Angelicchio con delega a Politiche di bilancio, Tributi, economato, Contratti e appalti, Avvocatura civica e affari legali; Diego Del Prato con delega a Cultura, Servizi educativi, Pubblica istruzione, Università e ricerca, Politiche giovanili, Toponomastica; Patrizia Saccone con delega alle pari opportunità, sport, gemellaggi, città dei bambini, cooperazione internazionale, servizi demografici, diritti degli animali; Andrea Stretti con delega alla pianificazione territoriale, infrastrutture, edilizia, patrimonio, Spezia città di mare e progetti strategici.
Tornano in giunta anche Corrado Mori con delega Mobilità, sicurezza urbana e Polizia Municipale, Organizzazione dell’ente, Attività produttive, Protezione Civile, Coordinamento e verifica del programma e dei progetti prioritari; Davide Natale con delega a Riordino delle società partecipate, Sostenibilità ambientale, Ciclo dei rifiuti, Politiche per l’energia, Progetto Tramonti; Alessandro Pollio con delega a Sviluppo e innovazione economica, Problemi del lavoro, Politiche comunitarie; Cristiano Ruggia con delega a Lavori pubblici, Cura del verde urbano, Arredo e decoro urbano, Coordinamento politiche per la casa, Partecipazione, Servizi cimiteriali, Rapporti con il consiglio comunale; Maurizio Savoncelli con delega a Pianificazione territoriale, Infrastrutture, Edilizia, Patrimonio, Spezia città di mare e Progetti strategici della linea di costa.
Il sindaco Massimo Federici tiene le deleghe al progetto del Nuovo Ospedale del Felettino, Aree militari, Cura e manutenzione urbana, Comunicazione, Promozione della città e turismo. Andrea Montefiori viene riconfermato come capo di gabinetto del sindaco. La carica di vicesindaco sarà ricoperta a rotazione. A iniziare Cristiano Ruggia.
Polemiche sollevate dal Partito Democratico, il partito di Federici, che - attraverso i segretari provinciale e comunale Veschi e Marsella giudica assurda la decisione del sindaco di non avviare le consultazioni con i partiti della coalizione prima della formazione della giunta.
Cronaca
Federici vara la nuova giunta, ma è subito bufera con i partiti
1 minuto e 37 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Fila di auto bruciate nella notte in via Tanini
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
- Genova invasa dai turisti, boom negli alberghi: tutto esaurito la notte del 2 maggio
- Euroflora, ultimo weekend di eventi tra ceramiche, design e il racconto della carta
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo