La guardia di finanza di Sanremo ha scoperto in corso Marconi un deposito occulto, utilizzato come show room, con 300 articoli con marchio contraffatto. Si tratta di borse, portafogli, occhiali ed oggesttistica varia. All'interno del deposito è stata trovata anche una punzonatrice elettromeccanica a caldo, utilizzata per imprimere i marchi sui prodotti in pelle. Il valore della merce sequestrata, destinata a venditori extracomunitari, ammonta a 60 mila euro. Il responsabile del deposito, una sanremese di 57 anni, è stata sorpresa mentre stava andando a prelevare la merce destinata alla vendita. La donna è stata denunciata. Sono in corso accertamenti finalizzati alla ricostruzione dei canali di approvvigionamento dell'illecita merce, che già da un primo esame sembra essere il mercato illegale napoletano.
Cronaca
MAXI DEPOSITO DI MERCE CONTRAFFATTA A SANREMO
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
-
Sindrome da rientro dalle vacanze: i consigli della psicologa per superarla
-
Genova per Gaza, migliaia in corteo: le immagini
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta