
Sulla verde le riduzioni vanno da 1 centesimo (Eni) a 2,5 centesimi al litro (IP e Tamoil). Sul diesel ribassi compresi tra lo 0,8 (Shell) e 2 centesimi al litro (Esso e TotalErg).
Stamani il Ministero dello Sviluppo economico ha convocato i rappresentanti della filiera dei carburanti per fare il punto sulla situazione dei prezzi dei prodotti petroliferi.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate