La redazione di Primocanale esprime ferma condanna per la violenta protesta che un gruppo di candidati ha organizzato ieri sera a Palazzo Ducale impedendo lo svolgimento di un dibattito pubblico e televisivo che avrebbe assicurato ai genovesi di conoscere meglio i programmi elettorali, ed esprime il pieno sostegno all’azienda per le iniziative che intende intraprendere a tutela della propria immagine.
Riteniamo che quello di ieri sia stato un atto inqualificabile che ci ha impedito di svolgere la nostra attività di informazione e che lede la dignità dell’azienda, dell’editore, che da sempre ha puntato sull’informazione e sulla presenza sul territorio, e del direttore che è stato anche oggetto di attacchi personali e gravemente offensivi.
Evidenziamo ancora una volta che i principi del pluralismo sono stati seguiti, che i candidati promotori della protesta sono stati invitati il giorno precedente affinchè potessero partecipare ad un dibattito televisivo in prima serata, di eguale durata. E che gli stessi hanno rinunciato a parteciparvi pretendendo un invito al secondo dibattito. Pretesa che non trova alcun fondamento nei principi affermati dalla legge sulla par condicio.
La redazione di Primocanale
Politica
L'insostenibile violenza di pochi, il comunicato
58 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie