Il presidente dell'Associazione umanitaria "Music for Peace", il segretario dell'Autorità Portuale di Genova e l'assessore del comune di Genova, si sono riuniti, in mattinata, per comunicare gli obiettivi raggiunti ad oggi per il progetto "Solidarbus 2012".
“ Il progetto educativo 2012 – ha spiegato Stefano Rebora, Presidente dell’Associazione - è stato largamente seguito e partecipato dagli istituti dell’intera regione. L’obiettivo è raccogliere almeno 35 tonnellate di materiale. Le insegnati e i ragazzi ne sono rimasti entusiasti. Il messaggio di pace è stato appreso”.
Durante la conferenza stampa si è parlato anche dell'evento "Che festival" che si svolgerà dal 1 al 10 giugno 2012 nel quartiere genovese di Sampierdarena.
"Tante sorprese e importanti interventi esterni - afferma Rebora - l'ingresso sarà regolato da generi di prima necessità come medicine e materiale didattico.
Molti artisti e gruppi, sia locali sia nazionali parteciperanno all’evento a titolo completamente gratuito, senza percepire alcun rimborso spese.
La nostra previsione e speranza – ha aggiunto - è di riuscire a caricare tra gli 8 e i 10 container di medicinali, alimentari, cancelleria, dispositivi medici e vario materiale richiesto dalle associazioni della Striscia di Gaza".
Altre Notizie
Music for peace: un nuovo progetto per il 2012
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: inizia la ripresa al Picco
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate