E' morto oggi a Genova Leopoldo Gamberini, musicologo di fama internazionale, fondatore tra l'altro dei Madrigalisti di Genova. Aveva 90 anni. Nato a Como nel 1922, laureato in Lettere e in Medicina e Chirurgia, Gamberini aveva seguito contemporaneamente studi musicali, perfezionandosi in composizione e direzione d'orchestra. Nel 1958 aveva fondato "I Madrigalisti di Genova" un complesso vocale con il quale aveva affrontato un ampio repertorio di musica medioevale, rinascimentale e barocca, tenendo oltre 500 concerti in tutto il mondo e registrando una ventina di dischi.
Libero docente dal 1968 in Storia della Teoria Musicale, titolare della cattedra di Storia della Musica presso la Facoltà di Lettere di Genova, dal 1969 al 1985 era stato incaricato di Storia della Musica presso il Magistero. I funerali si svolgeranno martedì alle 11,45 presso la Chiesa di San Francesco d'Albaro, a Genova.
Cronaca
E' morto a Genova il musicologo Leopoldo Gamberini
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila