Non si può affermare che una corretta e tempestiva diagnosi avrebbe potuto determinare la sopravvivenza della piccola Alice, la bimba di 20 mesi che nel giugno del 2010 morì al Gaslini dopo aver ingerito una mini-pila. A questa conclusione sono giunti i periti nominati dal gip che segue il caso, Nadia Magrini, e che hanno effettuato la relativa perizia.
Secondo quanto si è appreso, il parere dei periti è che il caso era estremamente raro e le manovre necessarie alla sua correzione molto complesse.
Sono tre i medici indagati. La bimba era stata portata dai genitori al pronto soccorso del Gaslini per vomito e sanguinamento dalla bocca. In ospedale le sue condizioni erano state giudicate in codice giallo, non preoccupanti. Nel pomeriggio si era aggravata e i medici avevano deciso di operarla d'urgenza ma la piccola era entrata in coma prima di arrivare in sala operatoria e poco dopo era morta.
Cronaca
Bimba ingoiò pila morì, periti: "Difficile salvarla"
45 secondi di lettura
Ultime notizie
-
People - Essere missionari oggi: storie di speranza e solidarietà
-
Incidente sul lavoro fa scoprire sistema di caporalato: perquisizioni anche in Liguria
- Ragazzino caduto dalla finestra a Cornigliano, come sta il 13enne
-
Riforma dirigenti in Regione, legge approvata tra le polemiche
- A Tursi la commissione su Amt. Terrile: "Interverremo sulle tariffe". Primocanale in diretta
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico