Non si può affermare che una corretta e tempestiva diagnosi avrebbe potuto determinare la sopravvivenza della piccola Alice, la bimba di 20 mesi che nel giugno del 2010 morì al Gaslini dopo aver ingerito una mini-pila. A questa conclusione sono giunti i periti nominati dal gip che segue il caso, Nadia Magrini, e che hanno effettuato la relativa perizia.
Secondo quanto si è appreso, il parere dei periti è che il caso era estremamente raro e le manovre necessarie alla sua correzione molto complesse.
Sono tre i medici indagati. La bimba era stata portata dai genitori al pronto soccorso del Gaslini per vomito e sanguinamento dalla bocca. In ospedale le sue condizioni erano state giudicate in codice giallo, non preoccupanti. Nel pomeriggio si era aggravata e i medici avevano deciso di operarla d'urgenza ma la piccola era entrata in coma prima di arrivare in sala operatoria e poco dopo era morta.
Cronaca
Bimba ingoiò pila morì, periti: "Difficile salvarla"
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista