E' in continuo cambiamento la classifica dei cognomi più diffusi sul territorio ligure.Una recente inchiesta, realizzata da Enzo Caffarelli, docente di Onomastica all’università di Roma Tor Vergata sulla base di interviste telefoniche, mette in evidenza come i cognomi tipici genovesi, Boero o Pedemonte, sono in discesa nella classifica, lasciando i posti più alti a cognomi come Costa e Traverso.
Un altro aspetto interessante della ricerca, è una migrazione di cognomi tipicamente meridionali, come Russo, Caruso o Pugliese verso le posizioni più alte nell'elenco dei cognomi più diffusi in Liguria.
Dall'inchiesta si evince come, nonostante l’emigrazione dal Sud abbia subito una battuta d’arresto intorno agli anni ’70, i cognomi meridionali diffusi su territorio ligure sono ancora in aumento. I motivi sono molteplici: i vecchi emigrati adesso sono anziani, e hanno moltiplicato i loro cognomi mettendo su famiglia, inoltre, rispetto al passato, adesso vengono conteggiati anche i bambini e i giovani.
In contrapposizione, i cognomi stranieri, in gran parte della Liguria, non subiscono nessun mutamento di posizione.
Unica eccezione Imperia, dove il cognome di origini tunisine Fatnassi è il secondo più frequente in assoluto. Per scovare un altro cognome straniero, nella stessa città, bisogna ridiscendere la classifica fino al 57° posto, dove si posiziona Ozdemir.
11° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista