E' stata perlustrata, oggi pomeriggio, dagli agenti della Polizia Municipale e dai volontari dell'Antincendio Boschivo di Finale Ligure, la rete sentieristica del territorio comunale, dopo alcuni ritrovamenti, nelle scorse settimane, di bande chiodate posizionate lungo percorsi frequentati da turisti.
Finale Ligure,infatti, ha una rete di sentieri fra le più ampie ed attrezzate d'Italia, ed è meta ogni anno di migliaia di ciclisti e di appassionati di trekking a piedi e a cavallo.
"Presumiamo che l'intenzione possa essere quella di bucare le gomme delle biciclette – ha commentato il Comandante della Polizia Municipale, Eugenio Minuto – Tuttavia, chi piazza questi oggetti lungo percorsi frequentati da centinaia di persone compie un’azione che potrebbe avere conseguenze gravissime, potenzialmente anche letali, per i bikers, ma anche per tutti coloro che si trovino a passare, poggiando il piede o scivolando su una di queste vere e proprie trappole.
I servizi come quello di oggi continueranno con l’intento di individuare i responsabili”.
Cronaca
Bande chiodate lungo i sentieri: è caccia ai responsabili
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
- Salone Nautico, da questa mattina chiuso corso Marconi verso Levante. Tutte le modifiche
- Sentinelle e fortini, così gli spacciatori tengono sotto scacco vico Croce Bianca (e da 20 anni la situazione non cambia)
- Si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
- Processo Morandi, i pm chiederanno archiviazione per alcuni imputati
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri