L’evento, organizzato dall’ASD G.S. Aragno e patrocinato dal Municipio 7 Ponente, ha visto la partecipazione, non solo di atleti liguri, ma di alcuni dei migliori atleti italiani: tra essi anche Monica Barbero, medaglia di bronzo agli ultimi mondiali nella specialità del Jump Blue e campionessa italiana in carica della stessa specialità nonché detentrice di diversi titoli e record italiani e mondiali.
Nella categoria Elite (la massima categoria) gli atleti hanno percorso sott’acqua la maggior distanza possibile, con la sola aria dei loro polmoni, nuotando a rana (dinamica senza attrezzi) o con l’ausilio della monopinna o delle due pinne (dinamica con attrezzi). La gara era poi aperta anche ad atleti delle categoria inferiori, i quali hanno la distanza massima vincolata e, quindi, la prova è soprattutto una gara di regolarità.
Da sottilineare l'ottimo esordio in categoria Elite di un'atleta di casa: Tatiana Di Poi che ha percorso, a rana, la ragguardevole distanza di 90,18 m.
Come già sperimentato con successo nella scorsa edizione del trofeo, il premio per gli atleti sul podio è stato un barattolo di pesto di Prà generosamente messo a disposizione dall'Azienda Agricola “Fratelli Sacco”. Questo ha permesso di valorizzare ulteriormente il territorio praese coniugando una manifestazione sportiva di alto livello con la pubblicizzazione dei suoi prodotti alimentari di eccellenza.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi